We found 231790 price guide item(s) matching your search
There are 231790 lots that match your search criteria. Subscribe now to get instant access to the full price guide service.
Click here to subscribe- List
- Grid
-
231790 item(s)/page
A large and rare Doulton Lambeth stoneware Jug with two side handles, the main body sgraffito incised with a horse putting up ducks before reeds etc., a cobalt blue glaze band of leaves below, decorators mark to underside for Hannah Barlow, 29cm high CONDITION REPORT: Upon inspection, no damage or restoration, all appears very good.
Boccaccio Giovanni. Il corbaccio... novellamente stampato, e con riscontri di testi a penna alla sua vera lezione ridotto. In Firenze: per Filippo Giunti, 1594. In-8° (mm 153x99). Pagine [8], 122, [6]. Marca xilografica al frontespizio, capilettera e fregi incisi su legno. Arrossature e gora marginale al frontespizio, vari aloni e arrossature diffuse sulle carte. Legatura ottocentesca in pelle, fregi in oro al dorso a 5 nervi, contropiatti e carte di guardia in carta decorata a pettine, tagli spruzzati in rosso. Lievi abrasioni ai piatti, rotture lungo le cerniere. Al contropiatto anteriore etichetta 'Libri rari Fiammetta Soave Roma', al recto della seconda carta di guardia anteriore nota manoscritta, al verso ex libris araldico. Edizione da ritenersi la più corretta ed elegante di questo famoso scritto del genere misogino, noto anche con il titolo Labirinto d'amore. Bacchi della Lega, 118: "Edizione giudicata migliore di ogni altra"; Gamba, 206; Brunet I, 1016: "Ãdition indiquée par l'Academie de la Crusca, elle est rare".
Horatius Flaccus Quintus. Horatius. (Al colophon:) Venetiis: apud Aldum Romanum, maggio 1501. In-8° (mm 153x92). Carte [143] (di 144, manca l'ultima carta bianca). Segnatura: a-s8 (-s8 bianca). Tracce di sporco e ossidazioni a qualche carta ma buon esemplare. Legatura settecentesca in pelle, titoli in oro al dorso, sguardie marmorizzate, titolo manoscritto al taglio di piede. Note manoscritte, maniculae e interventi paratestuali lungo tutto il testo con due differenti inchiostri, uno dei quali è particolarmente sbiadito. Celebre secondo enchiridio aldino di estrema rarità , che segue a breve distanza la pubblicazione - ad aprile - del Vergilius. Per entrambi l'officina manuziana utilizzò il carattere italico, una delle creazioni più fortunate dell'incisore Francesco Griffo, esemplata, nella ripresa dell'elegante inclinazione delle lettere verso destra, sulla scrittura in uso presso le cancellerie: l'esordio di questa 'geniale' interpretazione griffiana della cancelleresca a fini tipografici era proprio stato il Virgilio aldino del 1501 e Manuzio ne aveva ben compreso l'enorme potenziale, al punto di assicurarsi il privilegio, esclusivo, di produzione e vendita di volumi composti con tali tipi. Il corsivo italico permetteva una significativa riduzione del formato dei libri e non è inverosimile che questa attitudine di Aldo verso volumi di dimensioni ridotte gli fosse stata ispirata dai 'libri portatiles' di Bernardo Bembo che - come si legge nella dedicatoria del già menzionato Virgilio - l'umanista aveva concesso in visione al tipografo bassanese: in specifico l'Horatius sembra confermare questa relazione diretta considerate le dimensioni praticamente identiche al codice bembiano, oggi MS 34 del Kingâs College di Cambridge, contenente l'opera del poeta venosino e trascritto da Bartolomeo Sanvito. Renouard, 27.4: "Ãdition non moins rare que la précédente de Virgile, et très précieuse, quoique cependant elle n'ait point dans le commerce et dans la fantaisie des amateurs une valeur d'argent aussi exorbitant"; Ahmanson-Murphy, 41.
Falletti Girolamo. De bello Sicambrico libri IIII. et eiusdem alia poemata, libri VIII. Venetiis: [Paolo Manuzio], 1557. In-4° (mm 205x150). Carte [8], CXXXVII, [1]. Segnatura: A4 a4 B-MM4 NN2. Completa della carta bianca a3. Ãncora aldina al frontespizio. Frontespizio con tracce di polvere e restauri, qualche arrossatura, poche carte con lieve brunitura. Legatura moderna da amatore in pelle, cornici e ferri a secco ai piatti e al dorso a tre nervi.  Rara edizione originale di questa raccolta di componimenti di Falletti. 'Al 1557 risale l'edizione del Bellum Sicambricum, in quattro libri di esametri, sulla guerra tra i Paesi Bassi e l'Impero, e, nello stesso volume, di quattro libri di Poemata che raccolgono la produzione lirica, piuttosto copiosa, ancorché circoscritta al genere celebrativo e d'occasione, il cui esordio doveva aver preceduto l'approdo a Ferrara. Vari componimenti sono indirizzati a personaggi della corte, al duca e a suoi familiari; uno De forma Violantae Troctae richiama un sonetto sullo stesso tema ("Quando talhor contemplo intento e fiso", in Bertoni, p. 222), unica poesia volgare nota del Falletti insieme con quella a Giovanna Colonna, che lascia tuttavia supporre esercizi analoghi, pur marginali nella preminenza concessa al latino e a generi più austeri e impegnativi' (cit. DBI, s.v.). Renouard, 172.13: "Ce volume est beau et rare"; Ahmanson-Murphy, 523.
Augurelli Giovanni Aurelio. [Poemata]. (Al colophon:) Venetiis: in aedibus Aldi, aprile 1505. In-8° (mm 154x98). Carte [128]. Segnatura: a-q8. Completo delle carte bianche a2 (segnata) e q7. Ãncora aldina incisa in legno al verso dell'ultima carta. Leggerissime tracce di sporco marginali ma buon esemplare. Legatura settecentesca in vitello agli acidi, tagli marmorizzati. Rotture alle cerniere, piatto anteriore debole. Nota di possesso dell'antiquario Walter Bowman al verso del frontespizio; nota di possesso di Michael Wodhull alla carta di guardia datata 17 febbraio 1776 con indicazione di acquisto 'Baker's auction 3s 6d'; ex libris 'Crawford of Lakelands' al contropiatto anteriore ed ex libris di Cecily Mary Severne applicato al verso della carta di guardia. Edizione originale. Renouard, 49.2: "Belle et rare"; Ahmanson-Murphy, 89.
Chiesa Cattolica. Caeremoniale continens ritus electionis romani pontificis Gregorii Papae XV. Iussu editum cui praefiguntur constitutiones pontificiae, & conciliorum decreta ad eam rem pertinentia. Romae: Ex Typographia Reverendae Camerae Apostolicae, 1756. In-4° (mm 230x165). Pagine [4], 120, [8]. Frontespizio in rosso e nero con marca xilografica, capilettera e fregi incisi su legno. LEGATO CON: Id., Sanctissimi Domini Nostri Domini Innocentij papæ 12. Constitutio moderatoria donationum, & distributionis reddituum ecclesiasticorum in consanguineos, vel affines Romani Ponteficis... (Al colophon:) Romae: Typis Rev. Cam. Apostolicae, 1724. In-4°. Pagine 11, [1]. LEGATO CON: Id., Riforma delle spese Solite farsi in tempo di Sede Vacante, e per il Conclave. S.n.t. [in fine data 24 gennaio 1691]. In-4°. Pagine 19, [1]. LEGATO CON: Id., Sanctissimi domini nostri domini Clementis Divina Providentia papae XII. Constitutio diversas continens ordinationes pro bona directione conclavis, ac rerum Sede apostolica vacante agendarum. (Al colophon): Romae: Ex Typographia Rev. Cam. Apostolicae, 1733. In-4°. Pagine 32. LEGATO CON: Id. Compendio delle cose principali Contenute nel Cerimoniale di Gregorio XV. De Electione Romani Pontificis per facilitare alli Signori Cardinali il nuovo modo di eleggere il Papa, e per istruzione delli Maestri di Ceremonie. In Roma: Nella Stamperia della Reverenda Camera Apostolica, 1724. In-4°. Pagine 12. Fioriture e piccolo lavoro di tarlo al margine inferiore delle ultime due opere. Legatura coeva in pergamena su cartone, titolo manoscritto al dorso, tagli spruzzati rossi. Cerniere interne un po' allentate. Qualche sottolineatura a penna. Interessante miscellanea contenente, oltre al Cerimoniale, alcune rare stampe camerali. La data di stampa della prima opera è stata modificata con caratteri impressi a timbro in 1758.
Gaza Theodorus. Theodori grammatices libri IV. De mensibus liber eiusdem. Georgii Lecapeni de constructione verborum. Emmanuelis Moscopuli de Constructione nominum, et verborum. Eiusdem de accentibus.. (Al colophon:) Venetiis: in aedibus Aldi, et Andreae Asulani soceri, giugno 1525. In-8° (mm  155x97). Carte 236, [2]. Segnatura: alfa-omega8, A-E8 F6. Ãncora aldina al verso dell'ultima carta. Restauro al margine esterno delle prime carte. Legatura settecentesca in pergamena con titolo in oro al dorso, tagli marmorizzati. Annotazioni a penna al colophon. Seconda rarissima edizione aldina, unica in formato tascabile, mai in commercio negli ultimi 50 anni. All'edizione, curata personalmente da Francesco da Asola e superiore per la qualità del testo rispetto alla prima del 1495 (vd. lotto 108), furono introdotti i testi poi enunciati al frontespizio di Georgius Lacapenus e Emanuelis Moschopulos. Nonostante la veste tipografica in ottavo sia meno importante rispetto la princeps aldina in folio del 1495, è curioso notare come il volume è stampato con i caratteri greci dei libri in-folio. Renouard, 100.2: "très rare et recherchèe"; Ahmanson-Murphy, 234.
Buonaccorsi Biagio. Diario de' successi piu importanti seguiti in Italia, & particolarmente in Fiorenza dall'anno 1498 in sino all'anno 1512... Con la vita del Magnifico Lorenzo De' Medici il vecchio scritta da Niccoló Valori patrizio fiorenti. In Fiorenza: appresso i Giunti, 1568. In-4° (mm 230x150). Pagine [56], 184, 8]. Al frontespizio armi dei Medici incise su legno; grande marca tipografica dei Giunta al recto dellâultima carta. Due iniziali silografiche animate su sette linee (carte Ï1r e a1r), testatina (carta a1r). Alcune carte uniformemente brunite, fioriture e alcuni aloni, più evidenti ai primi fascicoli. Minimo strappetto al margine bianco esterno della carta B4. Elegante legatura parigina in marocchino rosso, decorata in oro su piatti in cartone, realizzata per Jacques-August de Thou, tra il 1587 e il 1601. Piatti inquadrati da cornice di tre filetti in oro, al centro stemma in medaglione ovale, con le armi de Thou associate a quella della consorte Marie de Barbançon de Cany, e monogramma che intreccia le lettere âMâ e âAâ. Dorso liscio, scomparti scanditi da filetti in oro, con impressione del medesimo monogramma. Titolo in oro al secondo scomparto. Tagli dorati. Qualche piccolo foro di tarlo al dorso e al piatto anteriore; leggerissima usura in corrispondenza della cuffia di piede. Moderne ote bibliografiche a lapis al recto della carta di guardia anteriore (âBrunet I 1393. Assez rare. Armes de de Thou et de sa première femme Marie Barbançonâ); di mano ottocentesca quelle al verso. Al contropiatto posteriore antica indicazione di prezzo ⣠3:10â. Lâedizione giuntina del Diario di Buonaccorsi â nella più rara variante recante al frontepizio lo stemma dei Medici, e non la marca dei tipografi fiorentini -, in un esemplare proveniente anchâesso dalla celebre Bibliotheca Thuana. La legatura del volume fu realizzata dopo il 1587, come è evidente dallo stemma impresso al centro dei piatti, che ora associa alle armi della famiglia de Thou il blasone della prima moglie di Jacques-Auguste, Marie de Barbançon de Cany, figlia di François de Barbançon, seigneur de Varesne e governatore di Senlis. Tale stemma fu utilizzato dal 1587 al 1601, anno della morte della consorte, e il sobrio stile decorativo di questa legatura â identico a quello adottato per la legatura dellâesemplare di Epiphanius (vedi lotto 225) â consente di attribuirne la fattura al medesimo atelier parigino. Il volume è registrato nel catalogo di vendita della biblioteca de Thou, nella sezione ovviamente amplissima dei Libri Historici (Catalogus Bibliothecae Thuanae, Paris 1679 p. 304, âDiario di Biuggio Bonaccorsi [...] 4°. Fiorent. Giunti. 1568â). I.A.R. De Smet, Thuanus. The Making of J.-A. de Thou, Genève 2006. Vedi anche il lotto 273.
Bosio Antonio. Roma subterranea novissima... Tomus primus [-secundus]. Coloniae & veneunt Lutetiae Parisiorum: 1659 (Al colophon:) Colonia & veneunt Lutetiae Parisiorum: apud Fredericum Leonard sub scuto Veneto viâ Iacobeâ. Due parti in un volume in-folio (mm 408x250). Pagine [8] (di 10, manca c. Ï1 contenente l'antiporta) , 352, [24]; [8], 396, [16]. Una tavola calcografica fuori testo ripiegata, nel testo numerose illustrazioni incise in rame, anche a piena pagina, e altre più piccole incise in legno, marca xilografica ai frontespizi. Leggere bruniture, piccolo strappo restaurabile al margine inferiore bianco delle cc. A3, I2 e K3 del tomo primo, cancel a c. Mm4v del tomo primo . Legatura coeva restaurata in pelle, titoli in oro al dorso a 6 nervi, tagli spruzzati in azzurro. Cerniere e angoli con restauri. Al contropiatto anteriore segnatura manoscritta e ex libris 'Thomas Foley of Great Witley Court in the County of Worcester Esq'.  Seconda edizione, arricchita e accresciuta con note rispetto alla prima del 1651, della traduzione latina - condotta da Aringhi - dell'opera di Andrea Bosio apparsa postuma nel 1632 con il titolo Roma sotterranea. Il lavoro di Aringhi non fu di semplice versione del testo, ma anche di ampia riscrittura, al punto da poter considerare la Roma subterranea un'opera nuova e ben distinta da quella dell'archeologo maltese. Pregevole l'apparato illustrativo che comprende, oltre alla mappa ripiegata di Roma dove sono localizzate le varie catacombe, più di 80 incisioni in rame e molte xilografie che riproducono epigrafi e iscrizioni. Cicognara, 3585; Lozzi, 4150; Ornamentstichkatalog, Berlin 1859; Brunet I, 423; Graesse I, 196; Olschki, 16511: 'Edition plus rare que celle de 1651. G.B. de Rossi dalla préface de La Roma sotterranea la mentionne ainsi';  Mazzucchelli II, 1055; Rossetti, 1251; Kissner, 521. Non in Schudt.Â
Colonna Francesco. La Hypnerotomachia di Poliphilo, cioe pugna d’amore in sogno. Dov’egli mostra, che tutte le cose humane non sono altro che sogno: & doue narra moltr’altre cose degne di cognitione. (Al colophon:) In Vinegia: in casa de' figliuoli di Aldo, 1545. In-folio (mm 285x195). Carte [234]. Segnatura: Ï4 a-y8 z10 A-E8 F4. Ãncora aldina incisa su legno al frontespizio e al verso dell'ultima carta. Illustrato da 170 illustrazioni xilografiche, nove delle quali a piena pagina. Minime arrossature a poche carte ma ottimo esemplare. Legatura moderna in pergamena su cartone, titolo manoscritto al dorso, tagli spruzzati. Rara e splendida seconda edizione del Sogno di Polifilo, definita da Sander 'plus rare que l'edit. originale'. Questo romanzo d'amore allegorico, il più celebre libro illustrato del Rinascimento, è attribuito al frate domenicano del convento di San Zanipolo Francesco Colonna, identificabile dall'acrostico composto dai 39 capilettera che ornano il testo. Scritto in un linguaggio ibrido tra italiano e latino, irto di simbolismi, di allusioni erudite e di riferimenti antiquari, il romanzo rappresenta  'una delle opere più bizzarre e controverse della nostra letteratura' (Govi, Classici, 41) e la sua eccezionalità risiede anche nelle raffinate silografie che adornano il testo. Per questa seconda edizione vennero reimpiegati i legni della princeps del 1499, eccetto che per sette, danneggiati o mancanti. I sette legni ridesignati e nuovamente intagliati sono presenti alle carte b4v, b5r, e2v, e5r, o3v, q5v, e x2r. Mortimer, Italian, 131; Sander, 2057; Renouard, 133.14: "Réimpression de l'édition de 1499, qui diffère de celle-ci en ce qu'elle a le titre en latin, les initiales des 38 chapitres en lettres fleuronnées, gravées en bois, et la plupart des inscriptions répandues dans l'ouvrage, en capitales, et d'une meilleure ordonnance. Le papier est beaucoup meilleur; et les singulières figures en bois dont ce livre est rempli, sont nettes et vigoreuses"; Ahmanson-Murphy, 335.
. Opus pulcherrimus Chiromantie cum multis additionibus noviter impressum. Venezia: Bernardinus Benalius, [1500 ca.]. In-8° (mm 193x130). Segnatura: a-d8. Carte [32], seguite da 70 carte bianche legate successivamente. Carattere gotico su 31 linee. Spazi bianchi con letterine guida. 21 illustrazioni xilografiche ritraenti la mano e le sue linee. Esemplare in ottimo stato di conservazione, lievi fioriture, un foro alla carta b5 che non lede né il testo né il legno. Legatura novecentesca in vitello bruno, piatti inquadrati da cornici concentriche impresse a secco e in oro, quattro gigli stilizzati impressi in oro agli angoli esterni della cornice che delimita lo specchio centrale, gli stessi ferri, impressi a secco, allâinterno dello specchio. Dorso a cinque nervi, titolo breve impresso in oro al secondo scomparto, i rimanenti decorati da ferri dorati. Tagli dorati. Contropiatti e sguardie in carta marmorizzata. Al recto della sguardia anteriore nota manoscritta âSouthesk 1862â; ex libris di James Carnegie, IX conte di Southesk (1827-1905) al contropiatto anteriore. Unica copia completa conosciuta di questa edizione di questo celeberrimo trattato di chiromanzia, stampato da Bernardino Benali, il tipografo veneziano celebre per le sue edizioni illustrate. Originariamente licenziata dai torchi di Benali il 15 luglio 1486, la Chiromatia venne ricomposta e ristampata dallo stesso tipografo nellâottobre del 1493, il 25 novembre 1499 e nella presente edizione, priva di data di stampa, ma impressa dopo il 1500. Il nostro esemplare, appartenuto a James Carnegie, potrebbe essere stato acquistato, basandosi sulla data apposta dallo stesso conte di Southesk alla sguardia anteriore del volume, dalla storica libreria londinese T.& W. Boone, che descrive il volume, originariamente legato in pergamena, al numero 199 del catalogo di vendita Catalogue of a very choise selection of Rare and Valuable Books del 1862; l'esemplare è poi stato venduto allâasta Sothebyâs, Earl of Southesk sale, 18 Ottobre 1954, lotto 259. Sander, 1943; Baroncelli, App. I, 1; IGI VI 125; GW 0664210N.
Curtius Rufus Quintus. Quintus Curtius. (Al colophon:) Venetiis: in aedibus Aldi, et Andreae soceri, luglio 1520. In-8° (mm 164x101). Carte [8], 170, [2]. Segnatura: *8 a-x8 y4. Completo della carta bianca *8. Ãncora aldina al frontespizio e in fine. Macchie e gore marginali più evidenti al primo e agli ultimi fascicoli, piccolo foro al frontespizio ma buon esemplare. Legatura coeva rimontata, dorso moderno, triplice cornice ai piatti, entro la cornice più interna ferri aldini cantonali e le lettere 'Q' e 'C', il tutto impresso a secco. Al frontespizio antica nota di possesso parzialmente scolorita e prove di penna. Prima e unica edizione aldina, con la correzione con timbro a mano della 'r' nel nome dell'Autore al frontespizio, dell'opera di Curzio Rufo curata da Francesco Torresano. Renouard, 88.1: "A Dresde, Bibliothèque royale, il y a de cette édition deux exemplaires, dont l'un, comme presque tous, porte sur le titre cutius avec r ajouté au-dessus, mais dans l'autre ce mot est correct et ce ne sont pas cependant deux éditions différentes. Qu'il y en ait deux éditions, ou une seule, le volume est rare"; Ahmanson-Murphy, 186.5.
Vergilius Maro Publius. I sei primi libri dell'Eneide... tradotti a piu illustre et honorate donne. Et tra l'altre à la nobilissima et divina madonna Aurelia Tolomei de Borghesi.. . (Al colophon:) In Vinegia: per Giovanni Padovano ad instantia e spesa del nobile homo, m. Federico Torresano d'Asola, 1544. In-8° (mm 150x98). Carte 24, 23 (manca carta C8 bianca), 20, 19, [1], 27, [1], 25, [7]. Segnatura: A-C8, A-C8, Aa-Bb8 C4, A-B8 C4,  Aaa-Ccc8 Ddd4, AA-DD8. Presenti le carte bianche C4 e DD4. Primo frontespizio con cornice xilografica, ritratto xilografico dell'Autore all'inizio di ogni libro, illustrazioni incise su legno nel testo. Arrossature, lievi bruniture e aloni sulle carte. Nota, forse di possesso, sbiadita a c. A2v. LEGATO CON: Id. Il settimo di Vergilio fedelmente dal vero senso in versi sciolti tradotto per m. Giuseppe Betussi...In Vinegia: al segno di san Bernardino (Al colophon:) In Vinegia: per Comin da Trino di Monferato, 1546. Carte 26 [i.e. 29], [3]. Segnatura: A-D8. Marca xilografica con stemma al frontespizio e in fine, capilettera incisi su legno. Fori di tarlo alle ultime 3 carte, restaurati in quella finale, lievi arrossature. Nota manoscritta a c. A3v. Legatura moderna in pelle, cornici a secco e in oro ai piatti, nome dell'Autore in oro al piatto anteriore, dorso a 3 nervi decorato a secco.  I opera: Traduzione di Alessandro Sansedoni, Ippolito de' Medici, Bernardino Borghese, Bartolomeo Piccolomini Carli, Aldobrando Cerretani e Alessandro Piccolomini. A cura di Vincenzo di Pers, il cui nome appare nella prefazione. Edizione copiata da quella di Zoppino del 1540, da cui il colophon del libro secondo In Vinegia: per Nicolo d'Aristotile detto Zopino, 1544, usando le stesse illustrazioni. Renouard, 130.4: "très rare". II opera: Contiene anche, da carta D4r i Versi di Ottaviano Ces. Augusto sopra l'Eneida di Vergilio tradotti dal Betussi. Â
Pierluigi Colli (1895-1968) - rare and unusual Italian dining suite comprising mirror back sideboard and drinks cabinet with maple veneer and nautical decoration to include cornucopia supports and handles, the glass details etched with prancing deer and Italian instruments, the dining table with impressive cornucopia supports upon an egg shaped stretcher and six quality dining chairs with novelty wrythen fluted front legs (9)
A rare Heath and Middleton silver basket designed by Dr Christopher Dresser, flaring form with rolled rim and hinged handle, stamped marks, JWH & JTH London 1881, 16.5cm. wide Literature Michael Whiteway Christopher Dresser A Design Revolution, V&A Publications page 142 plate 174 for a comparable silver basket.
A rare Martin Brothers stoneware triple bird group designed by Robert Wallace Martin, the central bird modelled with wings outstretched enveloping the two smaller birds, glazed in shades of blue, green and ochre with aubergine feet overlapping the rounded rectangular base, incised R W Martin & Bros Southall, 13 37 17cm. high, 16.5cm. wide Provenance Private collection, formed in the 1970s. Literature Malcolm Haslam The Martin Brothers Potters, Richard Dennis Publications, page 132 for an earlier example illustrated.
A rare Martin Brothers stoneware imp musician designed by Robert Wallace Martin, modelled seated playing a harp, the imp glazed in brown with black harp, incised RWM, Sc, professionally restored harp, 11cm. high Literature Malcolm Haslam The Martin Brothers Potters, Richard Dennis Publications, page 134 figure 208 for a comparable example of an imp musician.
Puck a rare Doulton Lambeth stoneware architectural figure designed by Harry Simeon, Puck modelled seated crossed legs, on separate circular bird bath base, stamped Doulton regd 736777, minor losses figure 40cm. high, 63 cm. diam. bowl. (2) Literature Desmond Eyles & Louise Irvine Doulton Lambeth Wares, Richard Dennis Publications, page 194 for a comparable figure.
A rare James Powell & Sons sea green glass decanter with silver cover designed by Harry Powell, flat, bellows form, internally decorated with white melted thread stripes, stamped marks, London 1912 26cm. high Literature Lesley Jackson, Whitefriars Glass, Richard Dennis Publications, page 107 plate 43 for a comparable form. Truth Beauty & Design, Fischer Fine Art, 1986, page 55 cat no.136 for an identical example dated 1908.
A rare Martin Brothers stoneware imp musician designed by Robert Wallace Martin, modelled seated with a drum and drum sticks, glazed in cream, on ebonised wood base, incised Martin Bros, professionally restored arms and small bruise to hair, 13cm. high Literature Malcolm Haslam The Martin Brothers Potters, Richard Dennis Publications, page 135 figure 209 for a comparable example of an imp musician.
A rare W.A.S Benson copper and brass fire screen, the copper stylised flowerhead screen with brass centre, on rise and fall central stem with loop carry handle terminal, unmarked, 74cm. high Literature Ian Hamerton W.A.S Benson Luminary & Pioneer of Modern Design, Antique Collector's Club, page 96 plate 73 for a comparable screen illustrated.
A rare Steuben Aurene Jack in the Pulpit vase, model no.130, the compressed body with tall cylindrical neck and flaring, pulled rim, covered in a golden iridescence etched Aurene 130 to base 20cm. high Catalogue Notes It is believed pieces of Steuben marked just Aurene and the model number are some of the earliest examples of production.
A rare gentleman's 18K solid rose gold Patek Philippe rectangular wrist watch dated 1950, ref. 2434 with Patek Philippe extract from the archives, Silver dial with gold batons & hands, subsidiary seconds.,Manual wind movement, signed Patek Philippe & Co., numbered, calibre 9'''90, Rectangular shaped case, signed Patek Philippe & Co., numbered & hallmarked, case measures approx. 41mm by 25mm, Brown crocodile effect leather strap
An unusual and rare Chinese porcelain underglaze blue and white bird feeder bearing a apocryphal Xuande imperial six character line drawn mark, of ribbed tubular bamboo design decorated in bright deep underglaze blue with scrolled wave decoration with typical heaping and piling, underglazed rim and a small porcelain attachment loop to the back, 7cm high
A rare pair of bronze figures, inscribed Faberge, dated 1912, cast and cold painted as A.A Kudinov and N.N Pustynnikov, personal Kamer-Kazak bodyguards of Dowager Empress Maria Feodorovna and Empress Alexandra Feodorovna, in dress parade uniform with medals and order, inscribed in Russian on the heels and soles of the boots, height approximately 18cm ** From a private collection - The origin of these figures which appear to be the models for the well-known Faberge hardstone figures of the Kamer-Kazak guards of the Empresses is unknown. The figures are very similar to a pair sold at Sotheby's London on 1st December 2015, Lot 446, for £25,000 including premium. It is thought that they were made after the hardstone figures and possibly give to the Kamer-Kazak guards themselves or the young Tsarevich as toys.
GARAGE/FREAKBEAT LPs - High energy and quality pack of 13 x LPs. To include a very rare original copy of the La De Da's monster S/T LP (Philips PL8791, Ex/Ex+), Raw Cuts - Volume 7 comp (RAW 7), Let Them Eat Jellybeans comp (red vinyl French issue), The Saints (I'm) Stranded (SHSP 4065 UK original), The Gruesomes - Hey!, Penguins And Bondage - That's Entertainment Sampler Vol. 2 (Norweigan Garage/Alt), Lyres and Olivelawn. Condition is generally Ex to Ex+.
HEAVY PSYCH/PROG - Great pack of 5 x rare LPs! Titles are Rockin' Foo - S/T (Stateside SSL 10303 - Ex/Ex clean copy), Judas Jump - Scorch (UK supergroup with members from The Herd + Amen Corner - Parlophone PAS10001 - Ex/Ex), Orpheus - S/T (MGM C8072 - Ex/VG), Steve & Bonnie - Brief Encounter (SSYB 16, Ex+/Ex) and The Peanut Butter Conspiracy - The Great Conspiracy (stunning Ex+ vinyl/strong Ex sleeve, CBS 63277).
PSYCH-MOD - Shaking pack of 7 x original 7" Psych-Mod dancers! Titles are Katch 22 - Out Of My Life/Baby Love (Fontana TF 1005, Ex copy), Brincos - Passport/Lola (rare demo with picture sleeve POF 023 - Ex/VG+), Luv Machine - Witches Wand (2058-080 - Ex/), The Mooche - Hot Smoke And Sasafrass (7N 17735), The Clockwork Oranges - Ready, Steady (EMB S227) Mayfield's Mule - (Drinking My) Moonshine (rare promo w/picture sleeve Ex+/G+) and John Shakespeare Orchestra - Number One Theme (F12896 - Ex/Ex).
MILLER - BABY I GOT NEWS FOR YOU DEMO - An absolute mad rare scorcher here, this is the thoroughly impossible to find demo of this unbelievable raw side from Miller (Peter Miller). The record is issued on the striking red/white 'Demonstration Record' tex Columbia label (DB 7735). The record is in Ex+ condition with very little wear to the record; there is a small 'A' and 'B' written in red pen on the labels.
US GARAGE/FUZZ - Superb pack of 4 x rare Fuzzed up Garage 7" singles. Titles are The Trespassers - Living Memories c/w Come With Me (Silver Seal 1020, Ex condition(m The Aardvarks - Subconcious Train Of Thought (Arch, ARA-1303 brilliant Ex+ condition), Don Malena and the Dry Ice - Sexercise/Land Of Summertime (M-1002, Ex some very light scuffing) and Symon Grace & Tuesday Blues - You Won't Get Me Workin' promo (Round Records 45-1004, Ex+).
ETIQUETTE RECORDS - 2 x rare releases issued on this great Tacoma, WA label. Titles are The Sonics - The Witch/Psycho (rare original 1st pressing with the songs etched in the dead wax, ET-11, great Ex+ condition with very little wear) and Wailers - Out Of Our Tree c/w I Got Me (ET-21 in Ex condition, just a few minor light marks).
EAST COAST (US) GARAGE - 4 x insane x 7" releases! Titles are Blue Creed - Need A Friend/Sugarbabe (Mo Go 4570 with rare picture sleeve in nice Ex/Ex condition), 'Twas Brillig - Dirty Old Man/This Week's Children (Date promo 2-1550, nice Ex copy), The Inexpensive Handmade Look - Ice Cream Man/What Good Is Up (Brunswick 55334, nice Ex) and West Minist'r - Bright Lights, Windy City (Razzberry SR2975, VG). Condition is
EAST COAST (US) GARAGE/FREAKBEAT - Stunning selection of 6 x rare 7" sides. Titles are Zendik (Dave Kossy) - Is There No Peace/Aesop (Pslhrtz 100 in lovely Ex+ condition), Nuchez's - Open Up Your Mind (Rembrandt 818R-5001), Insanity's Horse - To The Editor (Chaos 4288), The Stalk-Forrest Group - What Is Quicksand? / Arthur Comics (1st pressing with 'Elektra' on label, pre Blue Oyster Cult), The Taboos - All My Life/So Sad (La Salle Records L-382, not many marks but 'shadowing' to the record) and Kack Klick - Onhe More Day And One More Night/Lord My Cell Is Col (rare release from Armand Schaubroeck which is signed by him- unforutately there is a small crack in the record but should still play).
(SOUTHERN) US GARAGE - A bundle of 3 x rare releases from Tuscon, Florida and Arkansas! Titles are The Tongues Of Truth - Let's Talk About Girls/You Can't Come Back (Current Records C-112 in VG+ condition, a few light marks), The Leather Boy (Milan) - One The Go b/w Soulin' (Verve original p/s K-13790, clean Ex copy) and Five By Five - Apple Cider (Paula Records DJ promo copy, 319 - Ex with very few marks, some light shadowing that looks very much like a pressing fault that has been noted on other copies).
WEST COAST (US) PSYCH/GARAGE - Brill selection of 11 x 7" releases from the highly productive West Coast scene! Artists/titles include Grand Theft - CLoser To Herfy's/Scream (It's Eating Me Alive) (very rare original 45-99, great Ex+ condition), The Baracudas - When You Told Me Goodbye (blue label Downey D-138), The Seeds - Can't Seem To Make You Mine c/w I Tell Myself (original p/s, GNP 354), The Other Half - Morning Fire (promo on Acta 45-825), Rain - Outta My Life/E.S.P (API-336), The Standells (x2) copies of Dirty Water/Rari (original US and purple label Canadian issue) and Pearls Before Swine - 4 promos on Reprise (PRO 426, 0873 x2 and 0916). Condition's usually Ex to Ex+.
THE WHITE STRIPES - LET'S SHAKE HANDS TEST PRESSING - A mega rare test pressing of The White Stripes debut release- this white label test pressing is believed to be issued on Italy Records. The record is identified by the matrix codes '106986/7'. The record is issued with a white label with no writing on either side. Condition is Ex+ with just one or two very minor marks. It is rumoured that only 5 copies were pressed.
UK/EU PSYCH/FREAKBEAT - Great pack of 7 x 7" singles. Artists/titles are Smoke - Sugar Man c/w That's What I Want (rare Japanese p/s - UP-430), Moonshine - Susannah c/w Moonshine (ZDR 56312), Balls - Fight For My Country (WIZ 101), The Fruit Machine - Willow Tree (American Music Makers - AMM-0021), Mecki Mark Men/Shakane - 'Untitled' EP (JSLP 5617 from Sweden), Chris Hodge - We're On Our Way (APPLE 43) and Paul Nicholas. Condition is generally Ex to Ex+.
60s NZ PSYCH/GARAGE/BEAT - A excellent pack of 5 x rare 7" releases in great condition! Titles are Hi-Revving Tongues - A Tropic Of Capricorn/Baby I Need Your Lovin' (Philips PF-338098 - Ex/great Ex export company sleeve), The La De Da's - Don't You Stand In My Way (Philips PF338078, nice Ex copy), The Avengers (x2) - Love Hate Revenge/Only Last Year (HR.320, Ex+ smashing copy) and Only Once In My Life/Water Pipe (HR.308, similar Ex+) and The Top Shelf - Baby The World Really Turns (HR.369, stunning archive/Ex+ copy).
NZ GARAGE/PSYCH - Killer pack of 5 x rare 7" releases. Titles are Chants R&B - I Want Her c/w I've Been Loving You Too Long (Legendary band from Christchurch, this side is full on snarling, lurching, wheeling garage! Action! Ac.1001 in super Ex+ condition w/company sleeve), The Music Convention - Ballad Of The LIght Brigade (RCA Victor 60454, VG+), Jay Epae - (2nd Time Around) The Creep (VS.207, VG+ w/company sleeve), Kominowski - Mechanical Man (HR.487) and Dave Miller Set - Mr. Guy Fawkes (Australian artist, this is the rare white/red New Zealand issue, EK3160, Ex condition).

-
231790 item(s)/page